
EUROPUBBLICITÀ non è da considerare un’azienda commerciale che attua vendite al dettaglio o all’ingrosso di prodotti.
EUROPUBBLICITÀ è un’azienda artigianale che importa e acquista sui mercati nazionali e internazionali materie prime, semilavorati, oggetti e altro con l’intento di trasformare e personalizzare materie prime e semilavorati in prodotti finiti attraverso cicli produttivi diversificati e dedicati di stampa e vestibilità grafica.
Il campionario viene proposto ad Aziende, Enti, Associazioni, etc. con lo scopo di promuovere e incentivare il proprio logo, marchio attraverso la personalizzazione dell’oggetto, proponendo una serie di tipologie di personalizzazione.
Tutto ciò premesso, una volta che l’oggetto viene scelto e ordinato, questo non può essere più posizionato sul mercato o offerto ad altri semplicemente perchè viene personalizzato attraverso le modalità e le tipologie di stampa concordate con il CLIENTE che ha effettuato l’ordine.
È fondamentale evidenziare che tutti i prodotti proposti da Europubblicità, sono quotati considerando la tipologia di stampa e di personalizzazione più adatta.
Pertanto la quotazione unitaria di ogni oggetto, è comprensiva di una stampa a un colore seguendo il prontuario codificato delle tipologie di stampe proposte.
Per poter procedere alla stampa o tipologia di personalizzazione consigliata e condivisa con il Cliente, Europubblicità, dopo aver avuto l’autorizzazione ad avviare le procedure di personalizzazione dell’oggetto richiesto, provvederà, secondo la tipologia concordata, alla produzione degli impianti stampa.
Anche in questo caso, il Cliente, potrà conoscere i costi dei vari impianti stampa, seguendo il prontuario codificato inserito nel nostro portale web e in ogni catalogo delle varie collezioni.
Il Cliente, per esigenze di rispetto e visibilità del proprio logo, claim, segno grafico, etc; può richiedere tipologie di stampa a più colori, stampe e personalizzazioni aggiuntive o ulteriori personalizzazioni da produrre a progetto grafico, etc.
Anche in questo caso, è opportuno da parte del Cliente, consultare i vari prontuari per avere chiarezza e conoscenza dei costi aggiuntivi; diversamente contattare l’ufficio commerciale o grafico di Europubblicità e chiedere un preventivo dedicato alla richiesta effettuata.
Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la società “EUROPUBBLICITÀ” di Alberto Zambon, con sede legale in via Basento 13/19 - 04100 Latina (LT) - REA LT-64363 - P. Iva: 00921270591, in persona del legale rappresentante pro tempore sig. Zambon Alberto, nato a Priverno (LT) il 21 aprile 1957 e residente in Latina, via Alto Adige n. 57 – CODICE FISCALE.: ZMBLRT57D21G698V di seguito denominata ''EUROPUBBLICITÀ'' e qualsiasi persona giuridica che effettui ordini utilizzando il sito internet www.europubblicita.it, di seguito denominata ''CLIENTE''. Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
Si definisce “CLIENTE” qualsiasi soggetto che acquista i prodotti offerti in vendita da Europubblicità come consumatore (persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta - art. 3 del Codice Consumo - D.Lgs. 206/05) o per scopi riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale.
La vendita, ha come oggetto, materiale e servizi di natura promozionale, personalizzati e prodotti secondo le indicazioni richieste e condivise con il CLIENTE per impostazione grafica, modalità di stampa, posizionamento, colori e tipologie di stampa riportata nel contratto sottoscritto.
Con le presenti condizioni generali di vendita, EUROPUBBLICITÀ vende e il CLIENTE acquista i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita e consultabili dal sito www.europubblicita.it.
Il contratto si conclude esclusivamente con la presente procedura:
1) invio richiesta di ordine da parte del CLIENTE con specifiche tecnico/grafiche;
2) invio, da parte di EUROPUBBLICITÀ, del preventivo di spesa con indicazioni delle specifiche di produzione e personalizzazione e delle modalità di consegna;
3) accettazione del preventivo, delle specifiche tecnico/grafiche, delle modalità di consegna e accettazione delle condizioni di vendita e pagamento.
Il CLIENTE si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da EUROPUBBLICITÀ e ad accettarle mediante l'apposizione della sottoscrizione da parte di persona autorizzata giuridacamente agli acquisti.
Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrati nelle singole schede prodotto al momento della scelta; prende visione del preventivo fornito dalla EUROPUBBLICITÀ e delle specifiche tecnico/grafiche dedicate alla personalizzazione di quanto viene richiesto.
Prima che il CLIENTE convalidi l'ordine con relativo “obbligo di pagamento”, verrà reso edotto relativamente a:
- le caratteristiche principali dei beni richiesti;
- l'identità del professionista/interlocutore della EUROPUBBLICITÀ;
- l'indirizzo geografico dove il professionista è presente e il suo numero di telefono, di fax e l'indirizzo elettronico, ove disponibili, per consentire al CLIENTE di comunicare rapidamente con lui eventuali richieste o informazioni;
- il preventivo complessivo di spesa comprensivo del costo dei beni o servizi richiesti, costi aggiuntivi di personalizzazione e impianti stampa, spese amministrative, al netto dei costi di trasporto che possono essere supportati direttamente dal CLIENTE con la clausola di “PORTO ASSEGNATO” da corrispondere direttamente al corriere o a persona autorizzata da EUROPUBBLICITÀ, diversamente con addebito in fattura del costo sostenuto per l’inoltro della spedizione comprensivo di eventuali spesa di giacenza per riconsegna della merce inoltrata, se richiesto;
- le modalità di pagamento e consegna;
- il termine entro il quale la EUROPUBBLICITÀ, si impegna a consegnare i beni o a prestare i servizi e, se del caso, il trattamento dei reclami;
- esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;
- l'esistenza e le condizioni di depositi o altre garanzie finanziarie che il CLIENTE è tenuto a pagare o fornire su richiesta della EUROPUBBLICITÀ (in caso, ad esempio, di fideiussioni o altre forme di garanzia per ordini superiori ad euro 10.000,00 (diecimilaeuro);
- condizioni di assistenza post vendita e garanzie commerciali previste da EUROPUBBLICITÀ.
Il CLIENTE può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a EUROPUBBLICITÀ, l'indirizzo geografico, numero di telefono e fax, indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate, anche di seguito:
EUROPUBBLICITÀ di Alberto Zambon
sede legale in Via Basento, 13/19 - 04100 Latina (LT),
P.IVA: 00921270591 - CODICE FISCALE: ZMBLRT57D21G698V
tel.0773/489334
Mail: segreteria@europubblicita.it
Pec: europubblicita@pec.it
Il contratto di vendita sarà considerato concluso a seguito dell'invio da parte di EUROPUBBLICITÀ al CLIENTE di una mail di conferma d’ordine. La mail di conferma d’ordine dovrà contenere i dati del CLIENTE e il numero d’ordine/offerta, il prezzo della merce acquistata, l’eventuale bozza con specifiche tecnico/grafiche del lavoro finito controfirmata dal CLIENTE per accettazione, le spese di spedizione e amministrative, l'indirizzo e le modalità di consegna al quale sarà inviata la merce.
Il CLIENTE dovrà verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella mail di cui sopra e a comunicare tempestivamente a EUROPUBBLICITÀ eventuali correzioni/modifiche da apportare.
EUROPUBBLICITÀ eseguirà il lavoro rispettando le bozze tecnico/grafiche concordate e controfirmate per accettazione dal CLIENTE e spedirà il materiale rispettando i dati forniti e confermati dal CLIENTE per la destinazione della merce ordinata.
Il CLIENTE potrà scegliere il tipo di consegna con le seguenti modalità:
1) consegna con scelta del vettore;
2) consegna con vettore indicato dall’azienda;
3) consegna con clausola “al piano” (in questo caso il costo del servizio richiesto avrà una quantificazione aggiuntiva in base alle modalità con cui viene effettuata la consegna presso la sede indicata dal CLIENTE).
4) consegna diretta da parte di EUROPUBBLICITÀ per le zone raggiungiubili (A/R) in giornata (12 ore).
Le condizioni di consegna saranno oggetto di specifica disciplina concordata tra CLIENTE e EUROPUBBLICITÀ.
Le presenti condizioni di tale offerta si applicano agli acquisti effettuati dal CLIENTE. I contratti di acquisto sono conclusi con EUROPUBBLICITA’ alle condizioni ed alle modalità concordate in sede di approvazione ordine con reciproco scambio di mail, cosi come indicato nel capitolo “Conclusione ed efficacia del contratto”.
E’ possibile effettuare un ordine inviando una proposta d’ordine all’Ufficio Vendite di EUROPUBBLICITÀ, agli indirizzi segreteria@europubblicita.it, eventuale necessaria conferma al numero 0773/489334 e successivamente richiedere una bozza di stampa all’ufficio grafico di EUROPUBBLICITÀ, all’indirizzo mail grafica@europubblicita.it o al numero 0773/489334.
L’ordine deve essere approvato dall’Ufficio addetto che si riserva di riscontrare e confermare la richiesta entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento (salvo diversa richiesta in tempi più rapidi: 3 giorni) della stessa obiettando, tuttavia, qualora si richiedano stampe palesemente lesive della morale comune e del buon costume.
L'invio dell'ordine deve contenere la precisa e meticolosa indicazione di eventuali loghi e/o stampe specifici scelti per personalizzare gli oggetti selezionati dal sito. È, infatti, importantissimo che il cliente trasmetta all’Ufficio Grafico (grafica@europubblicita.it) loghi, marchi, testi, tipologia di stampa, indicazione del/i colore/i scelti, facendo molta attenzione a non commettere assolutamente errori.
Si invitano, pertanto, i CLIENTI a prestare molta attenzione alla trascrizione nella mail d’ordine, di indirizzi postali ed elettronici, nominativi, numeri telefonici, frasi e quant’altro si intenda farsi riportare sugli oggetti scelti, ai fini della personalizzazione. L’ufficio preposto provvederà a rimettere al CLIENTE le bozze di stampa con la simulazione grafica di personalizzazione degli oggetti richiesti. Il CLIENTE dovrà verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella mail di cui sopra e dovrà comunicare tempestivamente a EUROPUBBLICITÀ eventuali correzioni/modifiche da apportare etc (la EUROPUBBLICITÀ non è responsabile di eventuali errori causati dal CLIENTE).
EUROPUBBLICITÀ eseguirà il lavoro e provvederà alla spedizione del materiale rispettando le condizioni riportate in contratto.
L’ordine deve essere sempre approvato da EUROPUBBLICITÀ. Con l'invio dell'ordine e con la precisa e meticolosa indicazione di eventuali loghi o stampe da personalizzare, il CLIENTE riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le Condizioni generali di vendita.
La procedura d'ordine si intende conclusa nel momento della spedizione dell'ordine da parte di EUROPUBBLICITÀ con sottoscrizione da parte del CLIENTE che approva e conferma il prodotto, il prezzo, le specifiche tecnico/grafiche applicate e le modalità di consegna concordate e, se concordati, i costi aggiuntivi.
Tale conferma riepiloga gli articoli scelti, la quantità, i costi unitari di ciascun prodotto, eventuali costi aggiuntivi per stampa o servizi richiesti, costi degli impianti stampa, spese amministrative e spese di trasporto, la grafica, la tipologia di stampa e ogni altro eventuale elemento grafico indicato dal CLIENTE; il prezzo totale dei beni al netto delle imposte secondo legge.
Il CLIENTE ,si impegna a verificare la correttezza dei dati ed a comunicare subito ad EUROPUBBLICITÀ eventuali correzioni, se non corrispondenti alla offerta/ordine accettato dal CLIENTE.
In caso di spedizione, il CLIENTE potrà richiedere anticipatamente l’eventuale consegna assicurata con anticipo dei costi di Assicurazione. In caso di richiesta di consegna senza assicurazione EUROPUBBLICITÀ sarà responsabile della merce fino alla consegna al vettore. Il CLIENTE dovrà corrispondere, pertanto il prezzo di acquisto e nel caso di mancata consegna per cause non determinate da EUROPUBBLICITÀ, non riterrà responsabile la stessa della eventuale mancata consegna.
EUROPUBBLICITÀ emette fattura dei prodotti acquistati, inviandola alla Agenzia delle Entrate e copia di cortesia tramite mail al CLIENTE.
Per l'emissione della fattura, fanno fede i dati forniti dal CLIENTE. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l'emissione della fattura.
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla giacenza effettiva nel momento in cui il CLIENTE effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto:
- i prodotti potrebbero essere venduti ad altri CLIENTI prima della conferma dell'ordine, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti;
- potrebbe verificarsi un'anomalia informatica tale da rendere disponibile all'acquisto un prodotto che in realtà non lo è.
Anche in seguito all'invio della mail di conferma d'ordine inviata da parte di EUROPUBBLICITÀ, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l'ordine verrà rettificato automaticamente con l'eliminazione del prodotto o dei prodotti non disponibili e il CLIENTE verrà immediatamente informato via e-mail; con tale e-mail il CLIENTE verrà altresì informato della possibilità di valutare prodotti e/o articoli similari o alternativi disponibili.
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito www.europubblicita.it sono espressi in Euro e non sono comprensivi di IVA, la quale sarà specificata secondo legge in fattura.
I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d'acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell'effettuazione del pagamento e secondo le modalità di consegna scelte dal CLIENTE e concordate con la EUROPUBBLICITÀ.
Il CLIENTE accetta la facoltà di EUROPUBBLICITÀ per cause di forza maggiore di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento (dando comunicazione al cliente); tuttavia la merce oggetto dell’ordine sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati nel preventivo inviato dalla EUROPUBBLICITÀ nella mail di conferma trasmessa dal CLIENTE che costituisce il documento finale per la conclusione della vendita.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da EUROPUBBLICITÀ, del prezzo di vendita, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato (fatta salva la comunicazione da parte di EUROPUBBLICITÀ al CLIENTE).
I termini di pagamento saranno quelli specificati nella conferma d'ordine.
I pagamenti dovranno essere eseguiti senza alcuna deduzione per compensazioni o altre cause. Qualora il CLIENTE non esegua il pagamento nel termine concordato, questi sarà tenuto al pagamento degli interessi moratori calcolati in base al Decreto legislativo n. 192/2012.
Il mancato o ritardato pagamento per qualsiasi ragione, darà diritto a EUROPUBBLICITÀ, impregiudicata ogni altra azione, di pretendere il pagamento anticipato degli Ordini già fatturati e di annullare l’evasione di eventuali altri Ordini in corso senza che il CLIENTE possa avanzare pretese per compensi, indennizzi o altro.
Dati e modalità di pagamento saranno, infatti, indicati ogni volta contestualmente nella mail di conferma d’ordine.
La merce viaggia a rischio e pericolo del CLIENTE. L’epoca di consegna o spedizione si intende sempre approssimativa e in nessun caso si farà luogo a risarcimenti di danni. Tolleranza di 15 giorni sulle epoce stabilite per le consegne.
Non si risponde della mancata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali deficienza nei servizi di trasporto.
Al momento dell’effettuazione dell’ordine sarà indicata la data di consegna stimata, e rapportata alla tipologia di consegna concordata con il CLIENTE. Per ordini con particolari esigenze di stampa, le tempistiche saranno concordate con il CLIENTE ed inserite nella conferma d’ordine.
La EUROPUBBLICITÀ, in ogni caso, non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impediscano, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati alla consegna.
In caso di scelta di consegna con vettore, questo provvederà a fare due tentativi di recapito dei prodotti all'indirizzo indicato dal CLIENTE. Nel caso in cui tali tentativi non andassero a buon fine, i prodotti rimarranno in giacenza presso il magazzino del vettore per 5 (cinque) giorni lavorativi a disposizione del CLIENTE il quale potrà essere informato e seguito fino al ritiro della spedizione (se richiesto).
Le spese di consegna e dell’eventuale assicurazione (se richiesta) sono a carico del CLIENTE ed adeguatamente evidenziate nell'ordine. Salvo diversa espressa disposizione del CLIENTE, la EUROPUBBLICITÀ si riserva il diritto di evadere l’ordine anche attraverso consegne parziali. Al momento della consegna dei prodotti, il CLIENTE è tenuto a controllare che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
Una volta firmato il documento di consegna, il CLIENTE non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei prodotti consegnati.
E’ tacito che il CLIENTE dovrà procedere alle giuste osservazioni di riserva controfirmate al momento del ritiro della merce.
Eventuali reclami relativi allo stato dell'imballo, quantità, numero o caratteristiche esteriori dei Prodotti (vizi apparenti), dovranno essere notificati a EUROPUBBLICITÀ e mediante PEC, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla consegna della merce. Eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento del ricevimento (vizi occulti) dovranno essere notificati a EUROPUBBLICITÀ mediante lettera raccomandata a.r. o a mezzo PEC, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla data del riscontro del difetto e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di consegna.
Eventuali reclami o contestazioni non danno diritto al CLIENTE di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei Prodotti oggetto di contestazione né di altre forniture, salvo accordi diversi convenuti con EUROPUBBLICITÀ.
Salvo diverso accordo scritto tra le parti, EUROPUBBLICITÀ garantisce che i Prodotti sono esenti da vizi e difetti per un periodo di 30 (trenta) giorni dalla data di consegna al CLIENTE, salvo che questi vengano custoditi in ambienti idonei.
EUROPUBBLICITÀ non riconosce vizi e difetti derivati da uso improprio dei Prodotti, trasporto, conservazione e manutenzione inadeguate, erronea installazione, forza maggiore, colpa o negligenza del CLIENTE.
La garanzia prevede, a discrezione di EUROPUBBLICITÀ, la sostituzione o la riparazione dei Prodotti che dovranno essere riconsegnati presso la sede di EUROPUBBLICITÀ a spese del CLIENTE.
I Prodotti sostituiti o riparati in garanzia saranno soggetti alla medesima garanzia per un periodo di 30 (trenta) giorni a partire dalla data della riparazione o sostituzione.
Qualora venga accertata la responsabilità di EUROPUBBLICITÀ, essa non potrà essere superiore al prezzo dei Prodotti per i quali sia sorta contestazione, escludendo comunque ulteriori risarcimenti e/o indennizzi per qualsivoglia titolo e/o ragione.
Nessun danno può essere richiesto a EUROPUBBLICITÀ per eventuali ritardi nell'effettuazione di riparazioni o sostituzioni. Nel caso in cui IL CLIENTE, abbia notificato i difetti nei termini previsti ma, a seguito di verifica non emerga alcun fondamento nelle contestazioni avanzate, EUROPUBBLICITÀ avrà diritto ad un risarcimento per il recupero delle spese conseguenti alla notificazione dei difetti.
In ogni caso, il CLIENTE non potrà far valere i diritti di garanzia verso EUROPUBBLICITÀ se non abbia pagato il prezzo alle condizioni e nei termini pattuiti.
L’EUROPUBBLICITÀ, si riserva la facoltà di recedere dal contratto nel caso in cui, dopo la conferma dell’Ordine, gli pervengano informazioni commerciali relative al CLIENTE che, a suo insindacabile giudizio, sconsiglino l’esecuzione o la prosecuzione del contratto. L’esercizio di tale facoltà non attribuisce al CLIENTE alcun diritto al risarcimento danni o altro. In questo caso, il contratto, può essere confermato solo previo pagamento anticipato dell’intero importo dovuto.
Conformemente alle disposizioni in vigore, il CLIENTE ha diritto di recedere dall'acquisto senza alcuna penalità prima che sia accettata la proposta d’ordine.
Il CLIENTE che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa attraverso mail all’indirizzo segreteria@europubblicita.it
In caso di esercizio del diritto di recesso successivamente all’accettazione dell’ordine da parte di EUROPUBBLICITÀ, al CLIENTE saranno addebitati i costi, complessivi sostenuti dalla stessa EUROPUBBLICITÀ per evadere l’ordine.
In nessun caso l’eventuale mancato esercizio di qualsiasi diritto da parte di EUROPUBBLICITÀ, potrà costituire rinunzia al diritto di chiedere l’esatto adempimento, dovendosi qualificare tale contegno omissivo come mero atto di tolleranza.
I dati personali forniti dal CLIENTE, ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito dell’attività di EUROPUBBLICITÀ, saranno oggetto di trattamento nel rispetto del Regolamento UE n. 679/2016 e del D.lgs n. 196/2003. Con il termine trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione dei dati.
EUROPUBBLICITÀ dichiara che i dati saranno trattati per l’adempimento e l’evasione del contratto e non saranno comunicati a terzi, con esclusione dei Consulenti della Società per gli adempimenti di legge. In relazione ai dati conferiti, il CLIENTE potrà esercitare i diritti di cui all'art. 12 del Regolamento UE n. 679/2016: accesso dell’interessato, rettifica, cancellazione, limitazione di trattamento, portabilità, opposizione.
Ogni comunicazione potrà essere indirizzata alla EUROPUBBLICITÀ ai seguenti recapiti:
EUROPUBBLICITÀ di Alberto Zambon
sede legale in Via Basento, 13/19 - 04100 Latina (LT) - P.IVA: 00921270591 - CODICE FISCALE: ZMBLRT57D21G698V
Tel.0773/489334 - Mail: segreteria@europubblicita.it - Pec: europubblicita@pec.it
Le presenti Condizioni sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione sono soggette esclusivamente alla legge Italiana ed eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale italiana e sarà competente esclusivamente il Foro di LATINA, con esclusione di qualsiasi altro foro concorrente o alternativo.